Pago PA - Pago in Rete
Attivazione del servizio MIUR Pago In Rete per i pagamenti telematici delle famiglie
Con nota 8 maggio 2020, n. 1125, il MIUR ha comunicato che, in attuazione del disposto di cui al D. Lgs. 165/2001, art. 1, comma 2, a partire dal 30 giugno 2020 tutte le Istituzioni Scolastiche dovranno utilizzare, per ogni tipologia di incasso, il sistema PagoPA.
A tal fine, il MIUR ha predispostoil sistema Pago In Rete con il quale le famiglie potranno pagare telematicamente:
- tasse scolastiche;
- visite guidate;
- viaggi di istruzione;
- assicurazione scolastica;
- contributi per attività extracurriculari (corsi per certificazioni ICDL, certificazioni linguistiche, ...);
- contributi volontari;
- contributi obbligatori (rimborso alla scuola delle spese per assicurazione, libretto e così via)
- altri contributi (ritiro diploma maturità, contributo su certificati ecc).
Tutti i servizi disponibili su Pago in Rete possono essere utilizzati mediante pc, tablet, smartphone.
Il pagamento elettronico potrà essere eseguito:
- tramite carta di credito o mediante addebito in conto utilizzando l’apposita funzione presente al sito web del MIUR;
- tramite i canali di banche e altri operatori aderenti a PagoPA.
Procedura di registrazione ed accesso:
Le famiglie possono accedere al servizio “Pago In Rete” dal sito del MIUR a partire dal link www.istruzione.it/pagoinrete/ e seguendo le istruzioni ivi riportate.
Si sottolinea che tutte le Istituzioni Scolastiche potranno ricevere pagamenti esclusivamente mediante il sistema sopra indicato. Pertanto, eventuali pagamenti riferiti a qualunque attività (a mero titolo di esempio: contributi volontari, contributi per viaggi di istruzione e così via) effettuati mediante bollettino postale, bonifico bancario non verranno accreditati a questo Istituto, con conseguente necessità di ripetere la procedura.
In allegato il Manuale Utente