NUOVE DISPOSIZIONI gestione dei contatti di casi Covid-19
Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19
Versione del 13 marzo 2021
Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi Covid-19
Monselice, 8 gennaio 2021
Si raccomanda al personale, agli studenti e alle famiglie la lettura delle LINEE DI INDIRIZZO per la gestione dei contatti di casi Covid-19 all'interno delle scuole, pubblicate in allegato all'Ordinanza Regionale n. 2 del 4 gennaio 2021.
Lo scrupoloso rispetto delle misure anti Covid, i comportamenti responsabili, l’isolamento quando obbligatorio o opportuno, il rispetto per le indicazioni delle tabelle 1 e 2 dell’allegato sono una doverosa e indispensabile manifestazione di senso civico.
Monselice, 28 ottobre 2020
Ai sensi del suddetto DPCM, finchè non interverranno disposizioni da parte delle autorità regionali, locali o sanitarie, in merito a situazioni di criticità e di particolare rischio, riferite a specifici contesti territoriali, o non saranno emanate specifiche disposizioni ministeriali, resta in vigore l'orario scolastico delle lezioni già comunicato con circolare n. 128 del 24 ottobre 2020.
Con Ordinanza del 26 ottobre 2020 il Presidente della Regione del Veneto, a causa dell’aumento dei casi di diffusione del contagio da SARS-CoV- 2 sul territorio regionale, ha disposto che venga incrementato nelle scuole statali e paritarie del Veneto il ricorso alla didattica digitale integrata nei percorsi del secondo ciclo di istruzione e nei percorsi di secondo livello dell’istruzione degli adulti, in conformità al D.P.C.M. del 24 ottobre u.s. e in modo da ridurre la presenza giornaliera a scuola degli studenti per non meno del 75% sul totale dei 213.596 studenti della scuola superiore.
La misura ha effetto dal 28 ottobre e fino al 24 novembre 2020.